Come utilizzare i tappetini igienici per gli animali

Abituare il cucciolo ad utilizzare le traversine

Ecco alcuni pratici consigli per utilizzare al meglio i tappetini igienici ed abituare il cucciolo a fare i bisogni nei posti giusti.

È importantissimo portare il cucciolo sul tappetino:

  • subito dopo il risveglio
  • dopo la pappa
  • dopo il gioco

Il cane va lasciato lì fino a quando non ha espletato i suoi bisogni; non appena il piccolo avrà urinato o defecato, è utile gratificarlo con un biscotto o una coccola per fargli capire che ha fatto la cosa giusta.

Cambiate spesso il tappetino igienico: fare i bisogni in un posto già molto sporco non è piacevole, quindi dopo 2/3 pipì al massimo eliminate la traversina e cambiatela con una nuova (ed eliminate la cacca appena la trovate).

Non spostate un tappetino igienico per cani improvvisamente: se avete deciso di spostare il tappetino fatelo con molta gradualità (qualche centimetro al giorno) altrimenti il vostro cucciolo potrebbe continuare a fare i bisogni sul pavimento laddove prima trovava il tappetino.

Per incentivare l’utilizzo iniziale dei tappetini igienici sporcatele poco con qualche goccia di pipì raccolta con un fazzoletto: sentire l’odore della propria pipì può incentivare il cucciolo ad utilizzare lo stesso luogo per farla ancora.

Lo sapevi che i tappetini igienici non sono utili solo per i cuccioli? Infatti anche un cane anziano o convalescente può aver bisogno dei tappetini. Pensiamo ad esempio al decorso post operatorio in caso di drenaggi: se utilizziamo un tappetino eviteremo di macchiare il trasportino o la sua cuccia con tracce ematiche. Durante i viaggi in auto inoltre, i tappetini si rivelano dei validi alleati per i nostri amici a quattro zampe che soffrono di mal d’auto, assorbendo eventuali rigurgiti e vomito.

Inoltre non dimentichiamo che il tappetino igienico può essere di grande aiuto quando dobbiamo lasciare il cane da solo in casa per molto tempo: in caso di bisognini impellenti… saprà dove farla!

I tappetini igienici sono utili anche per il gatto?

Il gatto si sa, è un animale molto pulito di natura. Ma se abbiamo un gatto anziano oppure malato i tappetini igienici possono essere un valido aiuto. Come per il cane, pensiamo al decorso post operatorio in caso di drenaggi: se utilizziamo un tappetino eviteremo di macchiare il trasportino o la sua cuccia con tracce ematiche. Anche durante i viaggi in auto, i tappetini si rivelano dei validi alleati per i nostri amici a quattro zampe che soffrono di mal d’auto, assorbendo eventuali rigurgiti e vomito.

Scopri di più sui nostri tappetini igienici per animali